Professionisti nella produzione, vendita e installazione. A disposizione per ogni tua esigenza.

75%
bonus barriere architettoniche
La legge n. 234/2021 (legge di bilancio 2022) ha introdotto una nuova agevolazione per la realizzazione di interventi volti al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici già esistenti, compresa la sostituzione dei serramenti interni ed esterni. Questa agevolazione prevede una detrazione d’imposta del 75% delle spese documentate, compresa l’IVA, sostenute nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025. La detrazione sarà ripartita in 5 quote annuali di uguale importo tra gli aventi diritto.
L’agevolazione è rivolta a persone fisiche, enti ed imprese, indipendentemente dalla presenza di persone disabili nell’unità immobiliare oggetto dell’intervento.
La Legge richiede il rispetto di determinati requisiti per la fornitura dei nuovi serramenti, come specificati nel DM 236/1989. Questi requisiti comprendono la luce netta di passaggio, l’altezza delle maniglie per porte e finestre, l’eventuale automazione di tapparelle o persiane e lo sforzo necessario per l’apertura delle ante. È fondamentale rispettare tutti questi requisiti al fine di poter usufruire della detrazione fiscale.
CHIAMACI per avere un preventivo/sopralluogo gratuito, al fine di verificare la possibilità di accedere a questa vantaggiosa opportunità!
75%
bonus barriere architettoniche
La legge n. 234/2021 (legge di bilancio 2022) ha introdotto una nuova agevolazione per la realizzazione di interventi volti al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici già esistenti, compresa la sostituzione dei serramenti interni ed esterni. Questa agevolazione prevede una detrazione d’imposta del 75% delle spese documentate, compresa l’IVA, sostenute nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025. La detrazione sarà ripartita in 5 quote annuali di uguale importo tra gli aventi diritto.
L’agevolazione è rivolta a persone fisiche, enti ed imprese, indipendentemente dalla presenza di persone disabili nell’unità immobiliare oggetto dell’intervento.
La Legge richiede il rispetto di determinati requisiti per la fornitura dei nuovi serramenti, come specificati nel DM 236/1989. Questi requisiti comprendono la luce netta di passaggio, l’altezza delle maniglie per porte e finestre, l’eventuale automazione di tapparelle o persiane e lo sforzo necessario per l’apertura delle ante. È fondamentale rispettare tutti questi requisiti al fine di poter usufruire della detrazione fiscale.
CHIAMACI per avere un preventivo/sopralluogo gratuito, al fine di verificare la possibilità di accedere a questa vantaggiosa opportunità!
COSA FACCIAMO


PERCHÈ SCEGLIERCI?
POSATORI CERTIFICATI
PERSONALE SPECIALIZZATO
PREZZI COMPETITIVI
OLTRE 500 CLIENTI SODDISFATTI
OLTRE 30 ANNI DI ESPERIENZA
SUPPORTO PRATICHE IN SEDE
Professionisti nella produzione, vendita e installazione. A disposizione per ogni tua esigenza.
NEWS & EVENTI
TENDE A BRACCI
Le tende a bracci con piastre separate sono adatte per balconi, giardini e attività commerciali in genere. Sono idonee per la protezione dei raggi solari di piccole, medie o grandi aree. I bracci sono in kevlar ed esenti da manutenzioni e grazie al sistema dei bracci...
TENDE A CADUTA
Tende a caduta La più classica fra le tende da sole, elegante nella forma, semplice nell’utilizzo e affidabile nel tempo. La tenda può essere arricchita con tettucci e cassonetti di protezione per una migliore conservazione del telo. I modelli a caduta guidati tramite...
TENDE A CAPPOTTINA
DOORLAM vi presenta Le tende a capottina. Sono realizzabili in diverse soluzioni: classica, tonda, prolungata. Sono particolarmente adatte alle attività commerciali con vetrine, oppure a finestrature con architettura di ogni stile. ...
CONTATTACI
DOORLAM
Professionisti nella produzione, vendita e installazione di serramenti e nell’edilizia.